Skip to main content

LE DESTINAZIONI

Lasciati sorprendere dalle meraviglie patrimonio Unesco...

Emozionati

Venezia: il suo nome è sinonimo di sogno, in tutto il mondo. Bellezza e storia, maschere e teatro, musica e arte, religione e mare. Il ritmo lento delle onde e il passo veloce di chi cammina, su e giù per i ponti. I “cicchetti” negli angoli più veneziani e le “bancherelle” sparse lungo le calli. Il vociare incessante di giorno e il silenzio, vero, di notte: senza auto, solo il borbottare dei vaporetti e il saltellare dei carrelli sui gradini. Venezia, così imitata così inimitabile. Si può solo viverla. Anche i temporali sono unici, a Venezia. Si sta come in nave e, a volte, la marea porta l’acqua oltre i primi gradini della porta, bagnando mosaici di secoli. È il suo vento, a condizionarne l’umore. Talvolta entra docile da una trifora all’alba, con un raggio di sole in mano. Altre volte soffia imponente e porta le onde a San Marco. Talvolta sembra scomparso e la magia della nebbia invade labirintici saliscendi, aprendo lo sguardo su melanconici paesaggi interiori, raccontati da poeti, pittori e drammaturghi. Venezia si assapora, come le parole pronunciate dai veneziani, con pause cariche di teatralità e la battuta sagace che sfiora rapida un sorriso. Chi si abbuffa di souvenirs e corse tra le calli, perde Venezia. Meravigliosa creazione dell’ingegno, dall’orgoglio mai sopito, navigatrice astuta tra i moti della storia, mercante di sé e di sogni. Noi l’abbiamo amata per voi e possiamo condividere i suoi segreti.

Assapora

Il dolce alternarsi sinuoso delle colline, ammantate da filari rigogliosi di viti, verdeggianti a perdita d’occhio. Sulle terrazze adornate di grappoli di uva e fiori, il piacere di assaporare un calice di prosecco, vino che sgorga da questa terra accarezzata da un sole generoso. Una stella che, nel suo autunnale declinare, colora di tinte bruciate le foglie e i vitigni e trasforma i chicchi in perle succose di sentori e sapori. La luce splendente della primavera e il calore dell’estate si fanno strada nell’intimità delle cantine, piccoli tempi della sapienza agricola umana, tesori nascosti di quel vino che racchiude, in ogni bottiglia, le bellezze di queste colline. La ricchezza dei profumi, l’aria frizzante di primavera, un dolce accento che non stanca mai. E, accanto a loro, una scelta di cibi e ricette della tradizione, che nascono per accompagnarsi tra loro in un’armonia così naturale da rapire chiunque vi si accosti. Allo stesso modo la bellezza delle Colline del prosecco discretamente ci ammalia e, al calar del sole, inaspettatamente ci conquista con tinte delicate e oniriche, riportate in capolavori d’arte di ogni tempo, delle quali è sia cornice sia protagonista. Chiostri e abbazie, giardini segreti delle arti e dell’anima, sono gioielli non esibiti, ma da ricercare con lo sguardo del conoscitore. Il nostro sguardo per voi.

Esplora

Possenti, maestose, candide Dolomiti. Architetture naturali piegate da forze telluriche e spinte oltre la superficie di primordiali oceani tropicali sino a toccare il cielo. Intarsiate da millenni di venti, levigate da innumerevoli gocce di pioggia e fiocchi di neve sino ad assumere l’aspetto di cattedrali da contemplare con gli occhi e con lo spirito, da percorrere con ritmo diverso e diverso intento. Chi le conquista, chi le ammira, chi cerca la cima per guardare in basso, chi assapora la fatica della salita e l’ebbrezza della discesa, chi vi cerca una pausa. Le Dolomiti abbracciano ogni aspetto di noi e lo rivelano, come fanno con la luce nelle distinte ore del giorno e della notte e nello scorrere delle stagioni: splendenti di arancio al mattino e candide durante il giorno, infuocate di rossi e rosa al tramonto e color perla nelle notti di luna piena. Cortina è la loro Regina, così ricca di letture e profili da sfuggire a una definizione univoca. La sua personalità indossa, senza crisi di identità, aggettivi di ogni ambito e tipologia: sportiva, elegante, tradizionale, dinamica, spensierata, salottiera, colta, leggera, celebre, segreta, artigiana, chic, leggendaria, olimpica. Il segreto è racchiuso nel suo cuore di Dolomia, la roccia delle sue montagne che la incoronano, facendo risplendere ogni luce delle sue sfumature più incantevoli. Conosciamo la magia di questi luoghi per trasmetterla a voi.

VENEZIA
Scopri
Colline del Prosecco
Assapora
Dolomiti
Esplora